Domenica 16 gennaio 2022 – Monti del Partenio

Domenica 16 gennaio 2022
Sottosezione Roccarainola – Sezione Avellino – CRTAM
Monti del Partenio
Da Cervinara
a Punta Calvarina (m 973)
Direttori: AE Michele Renna 348.9150526
ASE Massimo Parisi 329.0447269
Escursione AR – Dislivello 1000 m – Difficoltà: E – Sviluppo del percorso 20 km – Durata 7 ore
Criticità: alcuni tratti fuori sentiero sono in forte pendenza; il percorso non presenta
tratti esposti; escursione per lunghezza e dislivello adatta solo ad escursionisti con allenamento in grado di salire 300-350 m di dislivello in un 1 ora
Mezzi di trasporto: mezzi propri
Appuntamento: 8.15 a Cervinara (AV), via V ariante, Green Park previo contatto con il Direttore di escursione
Massimo 20 partecipanti. Green pass rafforzato e autodichiarazione. Mascherine, igiene delle mani, distanza.
Descrizione del percorso: Da località Scalomoni 295 si prende il sentiero storico (verso sud) usato nella traversata del Partenio di fine 800 da Giustino Fortunato, accompagnato da due guide cervinaresi che reputò tra le migliori dell’Appennino. Giunti al Monte Ariella 690 sempre verso sud ci inoltriamo tra i famosi castagneti cervinaresi fino ad incontrare la strada asfaltata che porta al ciglio di Cervinara 927. Dopo un chilometro si trasforma in mulattiera larga e interseca il sentiero GTP 200 CAI che in senso inverso ci porta fino alla
foresta demaniale di Roccarainola dove in direttissima raggiungeremo la vetta, Punta Calvarina 973. Il ritorno fuori sentiero fino ad intersecare il GTP 200 attraverseremo Piano del Pozzo 787 poi in salita alla fonte san Berardo 816 chiuderemo poi l’anello a piana del Fieno 839 cima Recuorvo 949 e attraverseremo l’abetina di Cervinara fino alla strada asfaltata e qui faremo lo stesso percorso dell’andata.
Equipaggiamento: 1,5 litri di acqua, colazione al sacco, scarponi, giacca a vento, abbigliamento a strati da montagna, cappello, guanti, occhiali da sole, mantella antipioggia, consigliati i bastoncini telescopici.
NON SOCI CAI: contattare preliminarmente il direttore di escursione. Assicurazione obbligatoria (Euro 11,50) da pagare entro il venerdì precedente a mezzo bonifico bancario intestato a Club alpino italiano – Sezione di Napoli – IBAN IT47E0623003539000035438155, specificando la data della gita, il nome e la data di nascita ed inviando la ricevuta del bonifico ai direttori di escursione.